Un set di
pentole e utensili da cucina si costruisce passo dopo passo, ricetta dopo ricetta. Controllare in modo rigoroso
tempi e temperature di cottura ci aiuta ad ottenere risultati di qualità, valorizzando gli alimenti su cui andremo a lavorare. Per questo, fra gli accessori più utili da aggiungere, incontriamo anche il
timer da cucina. Per monitorare costantemente le temperature, invece, è bene scegliere un
termometro da cucina, strumento pensato appositamente per affrontare notevoli sbalzi termici. Ma c’è differenza fra il termometro da cucina per liquidi e la variante da forno, in grado di sopportare temperature più alte. Nel primo caso, la rilevazione avviene
attraverso un’asta allungata da infilare nel liquido o all’interno degli alimenti. I termometri da forno, invece, sono più compatti, dotati di
sensore per la temperatura integrato e di ganci per un facile posizionamento. In entrambi i casi, è possibile scegliere fra
modelli analogici oppure digitali.