Basata su 20308 recensioni su
Nuovo cliente? Registrati
Nuovo cliente? Registrati
Promozioni
Volantino Comet "Ultimi 3 giorni di offerte imperdibili"
Volantino Comet "Ultimi 3 giorni di offerte imperdibili"
Valida dal 14 luglio al 16 luglio
Scopri di più
Speciale Clima
Speciale Clima
Valida dal 14 luglio al 20 luglio
Scopri di più
Cashback
Promo Sony TV Miniled 85" Bundle Soundbar
Promo Sony TV Miniled 85" Bundle Soundbar
Valida dal 8 luglio al 31 luglio
Scopri di più
Philips Sonicare: fino al 40% di rimborso
Philips Sonicare: fino al 40% di rimborso
Valida dal 1 gennaio al 31 dicembre
Scopri di più
Volantino e Promozioni

Novità

Comet Illuminazione
/ Promozioni/Mobilità elettrica
 
 
Bonus Bici 2025
 
Incentivi ai cittadini per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita
 
 

Negli ultimi anni, la mobilità si è orientata sempre più verso soluzioni ecologiche, rapide e sicure, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dei mezzi di trasporto e creare un’alternativa all’utilizzo quotidiano dell’auto. Per questo motivo,  alcuni regioni o comuni italiani vogliono incentivare l’utilizzo della bicicletta elettrica negli spostamenti quotidiani offrendo un aiuto economico per coprire buona parte della spese sostenute.

Il Bonus Bici 2025 non è un progetto uniforme a livello nazionale, ma un insieme di agevolazioni promosse da Regioni e Comuni, con modalità di attuazione e risorse variabili in base al territorio.

Gli incentivi disponibili includono:

  • Contributi per l’acquisto di biciclette elettriche o a pedalata assistita, come previsto dalla Regione Emilia-Romagna.
  • Voucher per il bike sharing integrato con il trasporto pubblico, come l’iniziativa in Lombardia.
  • Premi economici per chi utilizza la bici, come il programma “Pedala, Firenze ti premia” del Comune di Firenze, che riconosce fino a 20 centesimi per chilometro e un massimo di 30€ al mese.

Per scoprire quale incentivo è adatto a te, è necessario consultare i bandi specifici, che stabiliscono importi, requisiti e modalità di accesso. Le date di apertura dei bandi per i Bonus Bici 2025 sono ancora in fase di definizione in molte aree, ma si prevede che le modalità saranno simili a quelle degli anni precedenti. Se sei interessato, ti consigliamo di tenere d’occhio i siti web delle amministrazioni locali, così da essere pronto a inviare la domanda appena le iscrizioni saranno aperte.

 
 
 
Ragazza su una bicicletta elettrica
Ragazza con casco su una bicicletta elettrica
 
 
 
ATTENZIONE: Bando Bonus Bici Emilia-Romagna chiuso!
 
Bando attivo rivolto ai cittadini dell'Emilia Romagna: in cosa consiste
 

Se sei un cittadino maggiorenne residente in Emilia-Romagna puoi usufruire del contributo a parziale rimborso per l'acquisto di una biciletta o di una cargo bike, entrambe a pedalata assistita, se effettuato a partire dal 1° gennaio 2025.

Potrai ricevere fino a 500€ di rimborso se acquisti una bici a pedalata assistita e fino a 1.000€ se acquisti una cargo bike a pedalata assistita. In entrambi i casi, il contributo non potrà superare il 50% del costo del mezzo.

 
 
Come presentare la domanda
 

La domande deve essere presentata esclusivamente per via telematica dalle ore 14 del 9 gennaio 2025 fino alle ore 12 del 1° luglio 2025. Ricordiamo che gli acquisti finanziabili devono essere effettuati dal 1° gennaio al 1° luglio 2025.

È necessario quindi possedere le Credenziali di persona fisica SPID L2, Carta di Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

 
 
Documenti richiesti
 

I documenti indispensabili da caricare quando si fa la domanda sono:

  • Marca da bollo di 16€ (consulta tutti i dettagli qui);
  • Fattura/ricevuta fiscale di acquisto con dicitura “Programma di finanziamento per il miglioramento della qualità dell’aria nel territorio delle Regioni del Bacino Padano, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Regione Emilia-Romagna” intestata al richiedente del contributo con indicazione del codice fiscale. Deve essere presente la marca, il nome del modello e il numero del telaio del veicolo e la quietanza di pagamento;
  • Dichiarazione di conformità del veicolo acquistato all’art. 50 del Codice della Strada, indicata sulla fattura o con dichiarazione separata, attestata dal costruttore o dal rivenditore e caricata insieme alla fattura;
  • Copia della scheda tecnica della ditta produttrice del veicolo nel caso di acquisto di una cargo bike, triciclo o tandem a pedalata assistita.
 

Per maggiori informazioni, clicca qui e consulta il bando prima di presentare la domanda. Per qualsiasi ulteriore dubbio o perplessità puoi contattare il nostro Servizio Clienti alla pagina di supporto dedicata.