
Fino al 14/12 nei negozi Comet e online
Inizia l’era del Pro.
Un rivoluzionario sistema a tripla fotocamera con tantissime funzioni in più e la stessa facilità d’uso di sempre. Un passo avanti senza precedenti in fatto di autonomia. E un chip straordinario, che sfrutta ancora di più l’apprendimento automatico per ridefinire i limiti di ciò che uno smartphone può fare. È nato il primo iPhone così potente da meritarsi il nome Pro.
Guardalo da vicino.
Due formati. Quattro colori. Design in vetro e acciaio inossidabile.
Sistema di fotocamere Pro . Ci siamo superati. Tre volte.
Il primo sistema a tripla fotocamera che unisce una tecnologia sofisticatissima alla leggendaria semplicità di iPhone. Il risultato è un'inquadratura fino a quattro volte più ampia, foto straordinarie anche con pochissima luce e la qualità video più alta mai raggiunta da uno smartphone. E puoi modificare i tuoi filmati con gli stessi strumenti che usi per il fotoritocco. Un enorme scatto in avanti, sotto ogni aspetto.
ULTRA-GRANDANGOLO
Ultra-grandangolo
Lunghezza focale di 13 mm
Diaframma con apertura ƒ/2.4
Obiettivo a cinque elementi
Angolo di campo di 120°
Inquadratura fino a 4 volte più ampia
Sensore da 12MP
GRANDANGOLO
Lunghezza focale di 26 mm
Diaframma con apertura ƒ/1.8
Obiettivo a sei elementi
Stabilizzazione ottica dell’immagine
100% Focus Pixels
Nuovo sensore da 12MP
TELEOBIETTIVO
Lunghezza focale di 52 mm
Diaframma con apertura aumentata a ƒ/2.0
Obiettivo a sei elementi
Stabilizzazione ottica dell’immagine
Zoom ottico 2x
Sensore da 12MP
Campo visivo più ampio.
Con iPhone 11 Pro puoi passare dal teleobiettivo all’ultra‑grandangolo, grazie a uno straordinario zoom ottico 4x.
Interfaccia elegante e immersiva.
Grazie all’angolo di campo più ampio, puoi vedere cosa succede al di fuori dell’inquadratura e, se vuoi, includerlo nello scatto con un semplice tocco. E fra te e il soggetto non c’è praticamente nulla, solo la nuova interfaccia Pro, discreta e minimale: senza distrazioni, ti sentirai sempre dentro la scena.
Video 4K
Gira, zooma, taglia, ritocca e monta. Chi ha detto che per fare un film serve una troupe?
Con iPhone 11 Pro puoi girare video più spettacolari e realistici che mai, con un livello di dettaglio altissimo e un’incredibile fluidità. Il suo chip prodigioso ti dà tutta la potenza necessaria per girare video 4K con gamma dinamica estesa e stabilizzazione ottica dell’immagine di qualità cinematografica, il tutto a 60 fotogrammi al secondo. E con un’inquadratura fino a quattro volte più ampia e nuovi, potenti strumenti di editing, non ci sono limiti alla tua fantasia.
La più alta qualità video su uno smartphone
A13 Bionic per elaborare i dati in tempo reale
Zoom audio per adeguare i livelli audio all’inquadratura video
4x più campo con l’ultra‑grandangolo
Una sala montaggio portatile.
Con iOS 13 ritoccare i video è facile come modificare le foto: puoi ruotarli, ritagliarli, applicare i filtri e usare l’ottimizzazione automatica.
Ultra-grandangolo
Gli orizzonti si allllargano.
Se non riesci a far stare tutto nell’inquadratura, zooma all’indietro. Con la nuova fotocamera ultra-grandangolare che riprende una scena quattro volte più ampia, puoi allontanarti tantissimo senza muovere un passo. Montagne, cattedrali, grattacieli: mettetevi in posa.
Modalità Notte
Poca luce? Molta tecnologia.
La nuova modalità Notte usa un software intelligente e il chip A13 Bionic per darti foto in situazioni con pochissima luce prima impossibili su iPhone: per esempio in un ambiente illuminato da una candela o al chiaro di luna. È tutto automatico, ma puoi anche divertirti con i controlli manuali, per avere foto meno sgranate e con ancora più dettagli.
Modalità Notte disattivata.
Modalità Ritratto
Uno sguardo ancora più intenso.
Con tre fotocamere che lavorano in perfetta armonia puoi fare ritratti ancora più grandiosi. In iOS 13 c’è il nuovo effetto Luce high key b/n, per scatti monocromatici di qualità professionale. E con Illuminazione ritratto puoi controllare l’intensità della luce per valorizzare il soggetto, proprio come se fossi in uno studio fotografico. Bello, vero?
Smart HDR
Anche le foto migliori possono migliorare.
Lo Smart HDR di nuova generazione usa algoritmi evoluti per affinare i dettagli nelle parti sovrailluminate o in ombra, e grazie all’apprendimento automatico riconosce i volti delle persone inquadrate e ne migliora l’illuminazione in modo intelligente. Significa che iPhone 11 Pro può regolare automaticamente i dettagli del soggetto e dello sfondo: una cosa impossibile perfino per alcune reflex digitali.
Foto o video? Cambi al momento, in base al momento.
Stai scattando una foto e all’improvviso succede una cosa che meriterebbe proprio un bel video. Succede a tutti, ma ora non è più un problema. Con QuickTake, per iniziare a registrare non devi passare alla modalità video: ti basta tenere premuto il pulsante di scatto. E se vuoi continuare a girare, scorri verso destra. Oppure scorri a sinistra per scattare una sequenza di foto.
Belli i selfie. Ma ora facciamoci uno slofie.
Con la nuova fotocamera TrueDepth da 12MP puoi farti uno slofie, cioè un divertente videoselfie in slow-motion a 120 fps, o registrare video 4K a 60 fps. Se stai scattando una foto, ti basta ruotare l’iPhone per zoomare in automatico all’indietro e avere tutti nell’inquadratura. Eh sì, anche un selfie può essere Pro.
Altre grandi novità per le tue foto.
40% di luce in più con il teleobiettivo
36% di luminosità in più per il flash True Tone con Slow Sync
Zero ritardo nello scatto
6 effetti luce in modalità Ritratto
2x più altezza per le foto panoramiche
OIS stabilizzazione ottica dell’immagine
Display Pro
Super Retina XDR. In netto contrasto con tutto il resto.
Il display Super Retina XDR raggiunge non uno, ma ben due nuovi picchi di luminosità. E sa quando farlo: in pieno sole arriva a 800 nit, ideali per fare foto e rivederle all’aperto. Quando invece guardi contenuti con gamma dinamica estrema, la luminosità vola a 1200 nit. È un po’ come se il tuo iPhone avesse un piccolo Pro Display XDR.
Il display più luminoso e nitido mai visto su un iPhone
Fino a 800 nit per una visione migliore in pieno sole
Fino a 1200 nit per guardare foto in HDR e video in HDR10
Contrasto 2.000.000:1
458 pixel per pollice
Prestazioni Pro
Un chip così avanti che stiamo cercando di raggiungerlo.
Abbiamo creato il chip A13 Bionic concentrandoci sull’apprendimento automatico, per rendere possibili esperienze che semplicemente non esistono su nessun altro smartphone. Non è solo un chip veloce, potente e intelligente: è anni luce avanti agli altri. Questo ti dà un gran bell’aiuto. Ma puoi far finta che sia tutto merito tuo.
Il chip per smartphone più veloce che ci sia.
Fusion a 64 bit
Architettura
I performance core gestiscono i compiti più impegnativi a tutta velocità, mentre gli efficiency core si occupano delle operazioni di routine. Risultato: più batteria che mai.
La CPU più veloce
mai vista su uno smartphone
I due performance core della CPU sono fino al 20% più veloci e fino al 30% più efficienti, mentre i quattro efficiency core sono fino al 20% più veloci e usano fino al 40% di energia in meno.
La GPU più veloce
mai vista su uno smartphone
La GPU progettata da Apple è fino al 20% più veloce e consuma fino al 40% di energia in meno. È ideale per i giochi ad alte prestazioni e le esperienze più innovative di realtà aumentata.
Neural
Engine
per un apprendimento automatico evoluto
Il Neural Engine progettato da Apple, con architettura 8-core, è fino al 25% più veloce e fino al 30% più efficiente. È il motore del nuovo sistema a tripla fotocamera, del Face ID, delle app di AR e non solo.
Apprendimento automatico
Acceleratori
La CPU integra due nuovi acceleratori per l’apprendimento automatico in grado di eseguire calcoli matematici fino a sei volte più velocemente, e di elaborare più di mille miliardi di operazioni al secondo.
Core
ML 3
per integrare l’apprendimento automatico nelle app
Core ML 3 usa il controller ML per indirizzare i task alla CPU, alla GPU o al Neural Engine. In questo modo, per gli sviluppatori sarà più facile sfruttare l’apprendimento automatico del chip A13 Bionic nelle loro app.
Un’ora di batteria in più non sarebbe male. Eccotene cinque.
Non ti abbiamo mai dato così tanta autonomia in più.
Durissimo. Dalla prima all’ultima molecola.
Nessuno smartphone ha mai avuto un vetro frontale o posteriore così resistente.
Lavorazione di precisione a partire da una singola lastra di vetro
Doppio scambio ionico per una maggiore robustezza
Schizzi d’acqua? Lui ci sguazza.
È l’iPhone più resistente all’acqua che abbiamo mai creato.
Rating IP68
Resistenza agli schizzi per i liquidi più comuni come caffè, tè e bibite
Resistenza alla polvere grazie alle guarnizioni di precisione
Una precisione spaziale.
iPhone 11 Pro è il primo smartphone con chip Ultra Wideband per il rilevamento spaziale. L’innovativo chip U1 progettato da Apple usa la tecnologia Ultra Wideband per localizzare con precisione gli altri dispositivi Apple che ne sono dotati. È come se iPhone avesse un senso in più che gli permette di fare cose incredibili.
Ora Face ID è il 30% più veloce.
Funziona da più lontano e da più angolazioni. Ed è sempre la forma di autenticazione facciale più sicura su uno smartphone.
SISTEMA OPERATIVO
MEMORIA
PROCESSORE
DISPLAY
SENSORI
RIPRODUZIONE AUDIO
RIPRODUZIONE VIDEO
BATTERIA E ALIMENTAZIONE
SIM
FOTOCAMERA
FOTOCAMERA POSTERIORE
REGISTRAZIONE VIDEO
FOTOCAMERA ANTERIORE
CONNETTIVITÀ
LOCALIZZAZIONE
ACCESSORI IN DOTAZIONE
BATTERIA
DIMENSIONI E PESO
Modello: MWHD2QL/A
Codice interno: APL017753